Risposte alle domande frequenti:

Sul mio conto corrente c’è l’anatocismo?

L’anatocismo viene applicato sugli interessi passivi. Quindi riguarda qualunque conto bancario ancora aperto o non chiuso da più di 10 anni che abbia operato frequentemente in rosso e/o con affidamenti di una certa entità.

Per i conti già chiusi si può ricalcolare il saldo dei 10 anni precedenti la data di chiusura.

Per i conti ancora aperti la prescrizione decennale non decorre, quindi  si può effettuare il ricalcolo per l’intera durata dei rapporti, quindi anche per fidi durati ad esempio 30 anni.

Quanto posso recuperare? Ne vale la pena?

Le cifre che possono essere recuperate sono legate sia alla durata del conto, sia alla sua esposizione media, sia alla documentazione in possesso dell’azienda.
In linea di massima, l’esperienza dei nostri ricalcoli ci dice che è possibile recuperare circa il 10% dell’importo affidato o del passivo per ogni anno di durata del rapporto. Ad esempio se si è avuto un fido di 50.000 euro per 7 anni, si potranno recuperare presumibilmente 35.000 euro.
Per sciogliere ogni dubbio, comunque è bene contattarci. La consulenza è GRATUITA.

Quali documenti occorrono?

Occorre copia di tutta la documentazione del conto corrente:

  • Estratti conto in formato o almeno gran parte di essi.
  • Copie dei contratti di apertura conto/credito
  • Lettere di comunicazione della banca

E se non ho copia della documentazione?

La documentazione può essere richiesta alla banca, vi assisteremo anche in questa fase. Basta contattarci.

La banca può farmi problemi nel rilasciare la documentazione?

La banca è obbligata a fornire tutta la documentazione entro dieci anni dal momento in cui la si chiede. Quindi nel caso non abbia copia dei periodi precedenti bisogna limitarsi al ricalcolo degli ultimi 10 anni a meno che non si riesca ad ottenere dal giudice l’ordine alla banca di esibirla.
Anche nel caso peggiore in cui ciò non avvenga, però, se il conto è stato frequentemente in rosso o se si è usufruito di un fido cospicuo, emergono cifre importanti.

Ho ancora rapporti aperti con la banca, potrei subire "fastidi"?

Le cifre recuperabili sono ben maggiori di qualunque interesse sugli affidamenti. Rinuncereste a recuperare somme importanti per timore che la banca peggiori le condizioni del vostro conto?

Ho letto che sono tutte balle

A parte i casi di successo che potrà leggere nella sezione dedicata, se l’anatocismo e i tassi ultralegali non fossero una realtà tangibile, tante aziende non sarebbero in difficoltà e non vi sarebbe una ricca raccolta di sentenze a riguardo. Molte aziende hanno recuperato cifre importanti e si sono salvate grazie al ricalcolo del conto corrente.

Sto fallendo. E’ troppo tardi?

Proprio in situazioni apparentemente disperate, il ricalcolo del conto corrente può essere un’ancora di salvezza. Recuperando cifre importanti potreste dare nuova linfa alla vostra attività. In molti casi si passa da debiti di centinaia di migliaia di euro a crediti importanti!
Nessuna di queste risposte ha chiarito i suoi dubbi. Li esprima utilizzando il box sottostante, chiamandoci all’ 800660815, su skype o inviandoci una mail. Le risponderemo in pochissimo tempo.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Chiedi i nostri esperti. Poni la tua domanda o esponi il tuo caso e un nostro consulente sarà lieto di chiarirti eventuali dubbi e consigliarti la soluzione più efficace al tuo problema.

Send questionclear

Testimonials:

I nostri numeri:

Accordi stragiudiziali 90%
Clienti soddisfatti 95%
Marketing 65%
Photography 58%

Key services:

Tributi

  • Opposizioni delle partite IVA ai pignoramenti Equitalia, banche ecc, degli interi incassi anziché di 1/5. (1)
  • Ricorsi, in generale, contro Equitalia per impossibilità materiale di pagare, oltre che in base a tutti gli altri normali tipi di eccezioni. (2)

Civile

  • Lavoro, commerciale, amministrativo, altro.

Banche

  • Ricalcolo del saldo del conto corrente
  • Recupero delle somme di cui si sono appropriate indebitamente, azioni risarcitorie, denunzie per usura ecc